Lalineascritta
Laboratorio di Scrittura Creativa
18° anno di corso
ottobre 2010-giugno 2011
ideato e curato da Antonella Cilento
I corsi de Lalineascritta sono scontati per i Soci Fnac
Lalineascritta Laboratorio di Scrittura Creativa
è presso l' associazione culturale "A ruota libera" in via Luca Giordano, 3 (Napoli) - tel. 0810403256
Giunto ormai al 18° anno di programmazione, il Laboratorio di Scrittura Lalineascritta propone, come ogni anno, il corso invernale di formazione alla scrittura narrativa che va da ottobre a giugno con cadenza settimanale e pomeridiano/serale.
Quest'annualità prevede anche stages residenziali (a Ischia, dal 2 al 5 settembre) e corsi on-line collegati alle attività del sito www.lalineascritta.it.
Ma il 2010 si apre con nuovi percorsi e attività intensive.
I percorsi annuali si moltiplicano proponendo:
- un corso di I livello dedicato all'introduzione alla scrittura creativa e alla costruzione del racconto;
- un corso di II livello dedicato al racconto, al racconto lungo e al romanzo;
- un corso di drammaturgia teatrale;
- un corso di sceneggiatura per il cinema;
- un laboratorio di opera lirica e scrittura;
- la quarta edizione di STRANE COPPIE in collaborazione con il Goethe Institut, l'Institut Français de Naples e L'Instituto Cervantes;
Lalineascritta offre un percorso completo per quanti desiderino avvicinarsi per la prima volta alla scrittura, per i lettori accaniti, per i curiosi, ma anche per chi ha intenzione di cercare la propria autentica voce di narratore.
Un buon laboratorio non promette a nessuno di diventare autore: non vendiamo talento. Ma una buona palestra e molta disciplina possono far fruttare la scrittura. Non è un caso che Lalineascritta proponga, da sempre, anche corsi di formazione per docenti e studenti nelle scuole.
La scrittura è un'arte che si apprende giocando a scrivere.
Antonella Cilento
Alcuni degli autori formati da Lalineascritta
Rossella Milone, Prendetevi cura delle bambine, Avagliano, La memoria dei vivi, Einaudi;
Massimiliano Virgilio, Più male che altro, Rizzoli;
Giusi Marchetta, Premio Calvino 2006, Dai un bacio a chi vuoi tu, Terre di Mezzo Editore;
Antonella Del Giudice, L'ultima papessa, Avagliano, L'acquario dei cattivi, Alet;
Bruno Galluccio, Verticali, Einaudi
e inoltre: Roberta Scotto, Viola Rispoli, Eduardo Savarese, segnalato dal premio Calvino 2010.