LalineaDrammaturgia

Laboratori di scrittura drammaturgica

In scena! Facciamone un dramma - II Livello
Scrivere per il teatro

Laboratorio e workshop di drammaturgia

con STEFANIA BRUNO

Febbraio - Giugno 2025
Venerdì h 18.00 - 21.00

In scena! - Laboratorio di drammaturgia

 

Un laboratorio di scrittura drammaturgica di secondo livello rivolto ad allievi e allieve che abbiano già seguito almeno una edizione del laboratorio di drammaturgia. Un percorso teorico pratico in otto incontri di tre ore ciascuno e un workshop conclusivo di due giorni per lavorare a un progetto drammaturgico e portarlo a termine approfondendo sia gli strumenti della creatività che le tecniche, le forme e i generi della scrittura per il teatro.

Gli otto incontri di laboratorio saranno fruibili simultaneamente in presenza e in diretta web su piattaforma Zoom. su piattaforma Zoom. Il workshop conclusivo sarà fruibile esclusivamente in presenza.

N.B All’atto dell’iscrizione ogni aspirante allievo/a dovrà indicare la modalità in cui intende seguire il laboratorio. Se il numero degli/delle iscritti/e che sceglieranno di seguire in presenza sarà inferiore alla metà del totale, per esigenze di coesione del gruppo ed efficacia della didattica il laboratorio verrà svolto on line.

IL PROGRAMMA

Laboratorio: venerdì quindicinale | ore 18-21 in presenza e in diretta web

7, 21 febbraio/ 7, 21 marzo / 4 aprile / 9, 23 maggio /6 giugno 2025

workshop intensivo: sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 | ore 10-17 in presenza

Ogni lezione prevede esercitazioni in classe e a casa e restituzioni da parte della docente. Ogni sessione del laboratorio prevede lezioni teoriche e pratiche, con esercitazioni, individuali e di gruppo, collegate l’una all’altra, per permettere agli allievi di approfondire il proprio lavoro di lezione in lezione. 

Laboratorio sulla drammaturgia contemporanea e visione dello spettacolo

Il laboratorio prevede la lettura e l’analisi di testi di drammaturgia contemporanea italiana e straniera e la possibilità di vedere spettacoli nei principali teatri cittadini grazie alle convenzioni stipulate dall’associazione, al fine di confrontarsi con modelli, generi e tendenze del teatro contemporaneo. 

I tre atti della storia

Come si fa a capire se la nostra storia funziona ed è completa? Come si riconoscono i tre atti e i punti di svolta che ne segnano l’inizio e la fine? Quali sono le azioni principali e secondarie e come si organizzano le scene in base alla forma che abbiamo in mente? Queste sono  alcune delle domande che si presentano continuamente durante l’ideazione e la scrittura di un dramma e che obbligano chi scrive a fermarsi, a tornare indietro, a mettere in discussione tutto. La prima sessione di laboratorio è dedicata a comprendere quando e come occorre porsi queste domande, imparando a recuperare, al contempo, il rapporto tra la dimensione del racconto, il modo in cui la storia si è presentata a noi la prima volta, quali sono state le prime immagini e quale a distanza di tempo si rivela essere il suo nucleo essenziale, e quella della scena, il modo in cui la storia si manifesta in una struttura spazio temporale coerente. 

Il primo atto: l’innesco

Un innesco è l’azione che mette in moto la trama coinvolgendo tutti i personaggi della storia. Come si riconosce un innesco? In che modi e in che tempi i vari personaggi vengono coinvolti? La seconda sessione del laboratorio è dedicata a trovare l’innesco della propria storia e a cominciare a tesserne la trama.

La storia e le storie: i personaggi

In che modo le storie dei diversi personaggi si intrecciano nell’arco della trama? In che modo le azioni di un personaggio che sembra secondario o minore possono determinare il destino del protagonista? La terza sessione è dedicata ad approfondire le storie e le relazioni tra i personaggi, divertendosi a cambiare il ‘punto di vista’, a sviluppare sottotrame, facendo emergere ciò che ancora non è stato detto sulla storia.

Costruire case, piantare alberi

Che tipo di drammaturgo/a siamo? Siamo architetti che amano costruire grandi ville e palazzi, facendo intravedere agli spettatori tutto lo sforzo della progettazione e i materiali di costruzione? O siamo contadini, che amano piantare alberi e coltivare la terra lasciando che la natura trovi per la storia i suoi spazi e le sue forme? La quarta sessione è dedicata a comprendere la forma della storia che stiamo scrivendo e in che modo essa è collegata al modo in cui la nostra creatività funziona, e ad acquisire la strumentazione necessaria per concluderla.

In scena!

Il workshop finale è dedicato a raccogliere le fila del lavoro fatto e a gettare le basi per proseguire e concludere il proprio progetto drammaturgico. Durante il workshop gli allievi si uniranno al gruppo del primo livello per un’intensa maratona di scrittura e restituzione, sperimentando approcci diversi al lavoro creativo.

Chi conduce

Stefania Bruno

Stefania Bruno

Dottoressa di ricerca in Storia del teatro moderno e contemporaneo, drammaturga e formatrice. Dopo aver seguito laboratori teatrali con lo storico gruppo Odin Teatret, di drammaturgia con Enzo Moscato e di mimo corporeo astratto presso l’ICRA Project di Michele Monetta, dal 2006 si è formata con Lalineascritta Laboratori di Scrittura.
È autrice di racconti editi in antologia («Granta», Rizzoli, Fughe, Perrone) ed è dramaturg per la cooperativa En Kai Pan, di cui è socia fondatrice, e autrice di drammaturgie originali e adattamenti (tra gli altri, El Romancero de Lazarillo, Crudele d’amor, La Repubblica di Utopia, Commedia in tempo di peste), tutti prodotti da En Kai Pan.
Dal 2010 collabora con Lalineascritta, conducendo laboratori di narrazione in scuole di ogni ordine e grado, associazioni e case-famiglia; dal 2013 conduce i laboratori di drammaturgia.
Nel 2016 e 2017 ha collaborato all’Archivio Narrato, stage residenziali presso l’Archivio Storico del Banco di Napoli, conducendo stage di drammaturgia ispirati a documenti d’archivio.
Ha collaborato alla progettazione del master universitario SEMA – Mestieri dell’editoria dall’artigianato al digitale, organizzato da Lalineascritta in collaborazione con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, di cui è docente di drammaturgia.
Suoi articoli e saggi sul teatro sono pubblicati e in corso di pubblicazione, su rivista e in volume, in Italia «Acting Archives», Fondazione Giorgio Cini, «Aracne», Inghilterra «Rutledge».

 

Testimonianze

di chi ha frequentato il corso

La stanza di Stefania è rumorosa, polifona. Un luogo, dove attraverso un approccio multidisciplinare, è possibile trovare la propria voce, comporla e strutturarla. Quando l’anno scorso ci sono entrata la prima volta ero ancora afona, forse spaventata da quelle profondità che i testi rivelano e la mente (in)consciamente censura. Dalla lettura alla composizione dello spazio scenico Stefania ci ha guidato in un percorso che, pur assumendo i caratteri del gioco, ci ha consegnato le fondamenta per scrivere un testo drammaturgico strutturato e complesso.

Giulia Renzi

Giulia Renzi

Quando mi sono iscritta al laboratorio di scrittura drammaturgica credevo di cercare strumenti che mi aiutassero a trovare la forma adeguata: regole, strutture, qualche trucco del mestiere, forse. Ho scoperto che ancora prima delle regole - che esistono e sono importanti - il bisogno è quello di mettere a fuoco quale sia l’urgenza che sottende ogni scrittura: cosa ho davvero bisogno di raccontare? Quali sono le domande che mi si agitano dentro? Il laboratorio de Lalineascritta si serve di un approccio multidisciplinare che permette di trovare la propria voce sospendendo il giudizio: attraverso la scrittura “istintiva”, ispirata da altre forme d’arte (musica, arti visive, teatro) ognuno attinge alla parte più profonda di sé… si arriva così a raccontare non ciò che si pensa o si decide di dire, ma qualcosa che ci riguarda molto più da vicino. La strada si rivela spesso più lunga del previsto, dato che siamo i primi censori di noi stessi; ma la guida competente e sensibile di Stefania Bruno libera il campo dalla vergogna, costruendo un gruppo che fa di fiducia e condivisione i principali strumenti di lavoro: ed ecco che il principio primo del teatro - mettersi nei panni degli altri - rende la ricerca entusiasmante e la scrittura un gioco meraviglioso.

Marina Sozi

Marina Sozi

Dopo due anni di pandemia la voglia di riavvicinarmi al teatro era davvero tanta così mi sono iscritta al corso di drammaturgia de Lalineascritta condotto da Stefania Bruno. Non c’è stato modo più piacevole di ritornare tra le pagine dei grandi drammaturghi e, soprattutto, diventare spettatrice consapevole. Stefania è stata un’insegnate capace e appassionata, nonostante il corso sia stato svolto totalmente online, ha creato un ambiente giocoso e disteso. Appena le condizioni esterne lo hanno permesso ci siamo conosciuti “dal vivo” per assistere ad alcune rappresentazioni teatrali (con tanto di cena post-teatro!). Le lezioni iniziavano con la discussione di cosa si era visto a teatro per condividere visioni e opinioni. Ogni lezione è stata centrata su esempi emblematici di alcuni drammi che abbiamo letto e commentato insieme. Di volta in volta Stefania ci ha guidato nella scrittura per la scena, abbiamo visto nascere ambientazioni, personaggi, trame e scenografie (con lo zampino di Iole Cilento). Consiglio il corso di drammaturgia a chiunque abbia voglia di giocare con il fuoco del teatro!

Roberta Aprea

Roberta Aprea

Lo scorso anno ho partecipato al corso di drammaturgia tenuto da Stefania Bruno, spinta dalla curiosità verso un mondo del quale non avevo mai fatto parte, quello del teatro. Il laboratorio de Lalineascritta è stata un’esperienza arricchente, che mi ha permesso di approfondire il mio percorso nella scrittura, iniziato con Antonella Cilento. Stefania è stata in grado di creare un luogo sicuro nel quale esplorare noi stessi – con tutte le scomodità del caso –, nonostante la distanza che il digitale spesso impone. Con la guida di Stefania abbiamo iniziato un viaggio che, a partire dalla semplice descrizione di una stanza, ci ha permesso di scavare nella fantasia e nella memoria. Ogni lezione, ogni spettacolo teatrale commentato, ogni opera letta hanno contribuito a tentare di dare una risposta alla domanda: “Che cosa voglio davvero raccontare?”. L’intera esperienza di In Scena per me è stata fondamentale per capirlo.

Sabrina Sicignano

Sabrina Sicignano

 

Costi

  • € 400,00 adulti (+ 15 euro di tesseramento associativo annuale per i non soci)
  • € 360,00 studenti e soci Lalineascritta (+ 15 euro di tesseramento associativo annuale per i non soci)

È possibile pagare in tre rate

Adulti:

150 euro all'iscrizione + 15 euro di tesseramento associativo annuale
125 euro entro il 31 marzo 2025
125 euro entro il 31 maggio 2025

Studenti / Soci Lalineascritta

130 euro all'iscrizione + 15 euro di tesseramento associativo annuale
115 euro entro il 31 marzo 2025
115 euro entro il 31 maggio 2025

In caso di ritiro anticipato chi si è iscritto sarà comunque tenuto al saldo del corso

ISCRIVITI ONLINE

Con paypal o carta di credito

Seleziona pagamento:
Aggiungi un messaggio / nota


Con bonifico

all'IBAN IT49L0503403409000000022715
intestato a Associazione Culturale Aldebaran Park
specificando nella causale "Iscrizione In scena Secondo Livello"

 



Restiamo in contatto

Iscriviti alla Newletter

Ricevi nella tua casella email tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività, corsi, eventi, appuntamenti.

mappa black

Lalineascritta ha la sua sede a Napoli (Vomero), in Via Kerbaker 23, all'interno della Galleria Vanvitelli (accanto a Unieuro) , al piano ammezzato.

E' a 50 metri dalla Metropolitana Linea 1 (fermata Piazza Vanvitelli) e da tutte le funicolari: Centrale, Montesanto e Chiaia.