Nell'incanto del cielo, del mare e delle terme di Ischia uno stage di vacanza e formazione
Da giovedì 4 a domenica 7 settembre 2014
Hotel Casa Michelangela, Casamicciola (Ischia)
Scrittura creativa Antonella Cilento
Uso del colore Iole Cilento
Voicing Rosaria Maglio
Teatro Paolo Oliveri del Castillo
Sogniamo perché siamo vivi o siamo vivi perché sogniamo?
Il sogno compare nell'arte da sempre, dai graffiti dei cacciatori preistorici al cinema surrealista di Buñuel: sognano vite che non vivranno le bambine argentine di Silvina Ocampo; muovono di notte le invenzioni di R.L. Stevenson i brownies, operosi lanternai del romanzo; recano messaggi in sogno gli dei agli eroi omerici; sognano i personaggi di Ovidio e Apuleio, i cavalieri e le dame di Ariosto, gli assatanati personaggi di Bukowski, i protagonisti dei film di Kurosawa o di Hitchcock; sogna Costantino nell'affresco di Piero della Francesca, di sogno sono fatti i quadri di Bosch e in incubi mostruosi è raffigurato il sonno della ragione.
Premonizioni, visioni, incanti, percorsi sciamanici o fantasie a occhi aperti che siano, i sogni sono la materia di cui tutti siamo fatti: il lavoro onirico è alla base dell'invenzione, baluardo o vascello della notte, teatro fantasmatico di racconti, romanzi, quadri, film e sinfonie.
Fra profumi, sapori, suoni e immersi nella dolcezza materna dell'acqua termale, questo stage propone gli strumenti della scrittura creativa e del teatro, del voicing e della meditazione, del disegno e del colore fusi, in una tre giorni di sospensione dall'ordinario, di relax e immaginazione, accompagnati dai rituali che favoriscono il sogno e riattivano la capacità creativa.
Orari di attività
Giovedì 4 settembre, h 21.30
Gioco introduttivo dopo cena…
Venerdì 5 settembre h 10-13 e 15-19
Laboratorio di scrittura, Voicing e arti visive.
h 21.30 proiezione film
Sabato 6 settembre h 10-13, 16-19
Laboratorio di scrittura, Voicing e arti visive.
h 21.30-23.30 IN SCENA!
Domenica 7 settembre H 10-11,30
MEDITI - AMO…
Costi e iscrizioni
Costo dello stage: 230 euro
Pernottamento e pensione completa al giorno presso Hotel Casa Michelangela, Via Olivo 10 (Casamicciola Terme, tel. 081.996138):
Costi pensione completa al giorno: singola 72 euro, doppia 65 euro, tripla 62 euro.
Sono previsti max 25 iscritti. Le iscrizioni si chiudono il giorno 28 agosto.
Per iscriversi è necessario effettuare bonifico bancario di 150 euro a:
Ass. Cult. Aldebaran Park
Banca Popolare di Ancona Ag. 184 – Napoli 14
IBAN: IT49L0503403409000000022715
NB: in caso di mancata partecipazione senza preavviso entro la scadenza dei termini l’anticipo non verrà restituito.
Antonella Cilento

Scrittrice e giornalista, nel 1993 ha fondato l’associazione Aldebaran Park che produce Lalineascritta Laboratori di Scrittura, tra i primissimi in Italia a proporre l’insegnamento della scrittura creativa. Tra le sue ultime pubblicazioni: Quaderno di scrittura creativa. Esercizi e suggerimenti per trovare e migliorare il tuo stile (Giunti, 2024), Il sole non bagna Napoli (BEE, 2024), La babilonese (Bompiani, 2024), La Caffettiera di carta. Inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa (Giunti, 2021), raccolta di quasi trent’anni di lezioni de Lalineascritta. Con Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori 2014) è stata finalista del Premio Strega 2014, e vincitrice del Premio Boccaccio 2014 (libro tradotto in Spagna, Francia, Germania, Corea, Lituania, Finlandia).
Rosaria Maglio Aditi {introtext:500:strip}
Iole Cilento {introtext:500:strip}
Paolo Oliveri del Castillo {introtext:500:strip}