Scrivere il segreto (o il segreto della scrittura)
Workshop di scrittura creativa
Con Antonella Cilento
venerdì 28 e sabato 29 giugno 2024
Biblioteca comunale G. Pieraccini | Auditorium Accabì | Via Giosuè Carducci 1, Poggibonsi (SI)
in collaborazione con Mixed Media
Ogni buon racconto nasconde un segreto: il segreto è la visione che si rivela ai personaggi, l’apparizione improvvisa, la comprensione svelata.
In un racconto di Katherine Anne Porter è una manciata di coniglietti morti, in un racconto di Saki la tana di un furetto, in un racconto di Isaac Babel’ una storia falsa detta a una prostituta vera, in un celebre racconto di Raymond Carver il segreto è una torta e in uno altrettanto noto di Roald Dhal è un cosciotto d’agnello.
Però, non si può nascondere un segreto apposta perché venga trovato.
Se scriviamo intorno a un segreto che vogliamo nascondere spesso lo riveliamo troppo in fretta, lo segnaliamo in eccesso e tutto accade solo perché ci sia l’effetto sorpresa del segreto, che alla fine non sorprende il lettore, anzi lo annoia.
Invece, il segreto più nascosto della scrittura è che il segreto si rivela man mano che scriviamo. Non lo cercavamo ma eravamo in attesa: il segreto è apparso.
Ora, il difficile sta nel non sprecarlo.
In questo workshop, ci occuperemo della disciplina che determina le visioni e proveremo ad averne. E poi a ragionare su come non dissolverle, su come valorizzarle, su come sfruttare al meglio la visione che abbiamo avuto.
QUANDO E DOVE
Venerdì 28 giugno
h 10-13
Sabato 29 giugno
h 10-13
pausa pranzo
h 15-17
CHI CONDUCE
Antonella Cilento

Scrittrice e giornalista, nel 1993 ha fondato l’associazione Aldebaran Park che produce Lalineascritta Laboratori di Scrittura, tra i primissimi in Italia a proporre l’insegnamento della scrittura creativa. Tra le sue ultime pubblicazioni: Quaderno di scrittura creativa. Esercizi e suggerimenti per trovare e migliorare il tuo stile (Giunti, 2024), Il sole non bagna Napoli (BEE, 2024), La babilonese (Bompiani, 2024), La Caffettiera di carta. Inventare, trasfigurare, narrare: un manuale di lettura e scrittura creativa (Giunti, 2021), raccolta di quasi trent’anni di lezioni de Lalineascritta. Con Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori 2014) è stata finalista del Premio Strega 2014, e vincitrice del Premio Boccaccio 2014 (libro tradotto in Spagna, Francia, Germania, Corea, Lituania, Finlandia).
COSTI
120 euro
Sconto soci Lalineascritta: 80 euro
Sconto gruppo di lettura indipendente “Lettori sotto scala”: 80 euro
Iscriviti online
Con paypal o carta di credito
Con bonifico
all'IBAN IT49L0503403409000000022715
intestato a Associazione Culturale Aldebaran Park
specificando nella causale "Iscrizione Scrivere il segreto"
Per informazioni e iscrizioni
tel. 08155604013 / 3426075190
whatsapp 3792137504